top of page
Benedetta Cavataio - Lezioni private online di economia

Benedetta Cavataio

Mi chiamo Benedetta Cavataio, abito in un piccolo paese sulle colline tra Reggio Emilia e Parma. Ho 48 anni, un matrimonio felice e due figli che amo molto. Potrei finire qui, ma chi è arrivato sul mio sito vorrà sapere molto di più.

Mi occupo di economia dall’età di 14 anni. Mi sono laureata in economia aziendale nel 1998 e ho passato diversi anni in azienda come responsabile amministrativo e del personale.


Poi, per citare Dante, mi sono ritrovata in un momento di crisi professionale in cui il mio lavoro non mi rendeva più felice.
Attraverso diversi corsi di mindfulness e di counseling, ho capito che la mia passione per l’insegnamento e l’aiuto agli altri a 360 gradi, presente in me fin dall’infanzia, non si era mai spenta. Da quel momento, grazie alle conoscenze acquisite in ambito professionale e a tanto impegno, mi sono dedicata esclusivamente all’insegnamento, all’educazione e ad aiutare studenti di ogni età. 


La mia specializzazione è in ambito economico-matematico (economia aziendale, economia politica, diritto e matematica per le scuole superiori; economia aziendale, ragioneria, bilancio e programmazione e controllo per l’università).


Le mie conoscenze in ambito psicologico, acquisite durante un lungo periodo di studi (diplomi di counseling psicologico, counseling aziendale e soprattutto counseling scolastico presso diversi enti accreditati), mi permettono non solo di affrontare tecnicamente un programma di studi ma soprattutto di capire i ragazzi, motivarli e sostenerli nello studio.
Mi sono accorta che sempre più spesso i problemi legati all’apprendimento sono di fatto problemi ambientali. I ragazzi non si trovano a loro agio in ambiente scolastico e non sanno come risolvere il problema.


Il mio compito è quello di avvicinarli a materie considerate “sterili e fredde” attraverso un metodo di insegnamento empatico e coinvolgente, con l’obiettivo di responsabilizzarli sui compiti e sulle scelte, per farli crescere e renderli consapevoli dei loro talenti.


Nel tempo ho acquisito diverse competenze anche in ambito DSA, un problema che sta diventando sempre più comune.


Le mie lezioni sono esclusivamente online.
Nel corso degli anni mi sono accorta che la presenza fisica non garantisce qualità. Sono convinta dell’enorme potenza degli strumenti digitali e negli anni ho consolidato un metodo di insegnamento molto pratico attraverso fogli Excel condivisi, schemi che invio ai miei studenti, libri online e lavagna condivisa per matematica.
Niente a che vedere con la Dad!
La mia decisione di lavorare solo online ha anche un risvolto etico: nessuno si deve spostare e la possibilità di trovare l’insegnante quando serve e dove serve garantisce un risparmio di tempo e il rispetto per l’ambiente.


Per conoscere i ragazzi e capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme, propongo sempre una lezione di prova agli studenti.

bottom of page