Perché le lezioni online funzionano?
- Simonetta Bersani
- 8 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 lug 2024
Perché le lezioni online funzionano? Molti genitori ed alcuni studenti chiedono ancora lezioni in presenza. La scuola è di fatto in presenza ma molti non capiscono. Ci siamo mai chiesti cosa veicola la conoscenza? La relazione umana che si instaura tra alunno e docente, è tutto qui. Sembra facile ma non lo è! Io mi sono specializzata in docenza online per tanti motivi.
Contenimento costi
Il primo motivo è il contenimento dei costi: se un’insegnante professionista va in presenza dovrebbe chiedere anche il costo per il trasporto e il tempo del trasporto e verrebbe un costo non accettato dalle famiglie. Se voglio dare professionalità, devo per forza farlo online altrimenti sto offrendo un prodotto altamente professionalizzante ad un costo troppo basso.
Responsabilizzazione
Secondo motivo: i ragazzi vanno responsabilizzati fin da piccoli, figuriamoci alle superiori dove sono ad un passo dall’età adulta. Occorre un professionista che faccia capire agli studenti che devono presentarsi puntuali alle lezioni e muniti del materiale occorrente. I ragazzi in questa età hanno bisogno di grande amore e grande professionalità. Non possiamo affidare i nostri ragazzi al primo che capita che si offre di venire a casa, queste domande dobbiamo porcele. Se le persone che vengono in presenza chiedono poco di più di chi si occupa di pulizie, forse certe domande occorrerebbe porsele.
Digitalizzazione
Terzo motivo: la digitalizzazione permette una velocità di insegnamento e un’efficacia che in presenza con carta e penna non è possibile raggiungere. Chi si è formato per la docenza online utilizza metodi altamente efficienti (fogli excel, libri online, invio di materiale agli studenti).
Rispetto dell’ambiente
Quarto motivo: rispetto ambientale. C’è un’emergenza ambientale che ci impone di muoverci il meno possibile perché non abbiamo un pianeta B.
Velocità di esecuzione
Quinto motivo: le lezioni online permettono di raggiungere tutti in modo sicuro e comodo e all’orario più comodo. E’ possibile disdire anche pochi minuti prima perché i nostri ragazzi hanno tanti impegni e riuscire a coniugare un altro impegno in presenza potrebbe essere per loro un problema. Se hanno bisogno di disdire, basta un veloce WhatsApp qualche minuto prima.
Tutti noi siamo abituati ad avere un cellulare in mano dal mattino alla sera. La nostra vita è di fatto digitale. E’ assurdo continuare a chiedere lezioni in presenza, pretendendo di pagare un prezzo basso, quando sappiamo benissimo che i nostri ragazzi sono nativi digitali.
Benedetta Cavataio
Opmerkingen